Man mano che il mercato della mobilità elettrica continua a crescere, il successo dei produttori di veicoli elettrici (EV) viene influenzato non solo dalla tecnologia innovativa e dalle soluzioni sostenibili. Una solida rete di concessionari gioca un ruolo cruciale nell'accelerare la transizione verso il trasporto elettrico e a idrogeno. La tua rete di concessionari è pronta per il futuro della mobilità elettrica? Leggi questo blog per scoprirne di più.
Espandere la propria rete di concessionari è essenziale per i produttori di apparecchiature originali (OEM) che mirano a avere successo in questo panorama in evoluzione. In questo blog, esploreremo l'importanza di una forte rete di concessionari, lo stato attuale del mercato dei produttori di veicoli elettrici e il ruolo fondamentale della finanza in questa transizione.
L'importanza di una solida rete di concessionari
Costruire una solida rete di concessionari è fondamentale per i produttori di apparecchiature originali (OEM), specialmente per quelli che cercano di espandere i loro modelli di veicoli elettrici. I concessionari fungono da ponte tra i produttori e i clienti finali, fornendo il necessario supporto alle vendite e post-vendita che favorisce la fiducia dei clienti e stimola l'adozione del mercato. Tuttavia, il passaggio ai veicoli elettrici introduce sfide uniche, tra cui alti costi iniziali, valori residui incerti e requisiti infrastrutturali in evoluzione. È qui che diventa necessario un partner finanziario strategico.
Il panorama della mobilità elettrica
Il mercato dei veicoli elettrici è in rapida espansione, con numerosi OEM attivi che partecipano e innovano. Comprendere la dimensione e la portata di questo mercato è cruciale per gli OEM che mirano a stabilire una rete di concessionari competitiva.
Un mercato in crescita
Il mercato dei veicoli elettrici è in forte espansione con oltre 100 OEM attivi . Nel 2023, le vendite globali di veicoli commerciali leggeri (LCV) sono aumentate di oltre il 50% rispetto all'anno precedente, mentre le vendite di camion elettrici sono cresciute del 35%. La competizione è feroce e ogni produttore si sforza di innovare e conquistare quote di mercato, con il settore globale dei veicoli commerciali elettrici che si prevede crescerà da 105,66 miliardi di USD nel 2024 a 323,73 miliardi di USD entro il 2029.
Rete di distribuzione
I produttori di veicoli elettrici utilizzano vari percorsi di mercato, tra cui concessionari tradizionali, modelli diretti al business e approcci ibridi, ciascuno con i propri pro e contro. I concessionari tradizionali offrono competenze locali e supporto personalizzato, costruendo la fiducia dei clienti e garantendo un servizio affidabile. I modelli diretti al business semplificano l'acquisto e offrono soluzioni su misura per gli operatori di flotte.
Le strategie ibride combinano vendite dirette con reti di concessionari, fornendo supporto specializzato per grandi clienti, mantenendo al contempo una copertura di mercato più ampia e un servizio locale. Questo approccio multifaccettato consente ai produttori di raggiungere e supportare efficacemente i loro clienti commerciali, promuovendo l'adozione diffusa nei settori industriale, dei trasporti e della logistica.
Supporto finanziario
Un aspetto critico del supporto ai concessionari è offrire soluzioni finanziarie su misura. I modelli di finanziamento dei fornitori e di finanziamento captive sono prevalenti nel mercato dei veicoli elettrici. Il finanziamento dei fornitori coinvolge istituzioni finanziarie terze che forniscono strutture di credito ai concessionari, mentre le società finanziara di marca captive, di proprietà degli OEM, offrono finanziamenti direttamente. Entrambi i modelli svolgono un ruolo significativo nel permettere ai concessionari di gestire l'inventario e offrire pacchetti di finanziamento competitivi ai clienti.
La crescita dei veicoli commerciali elettrici
C'è un aumento significativo degli utenti finali, in particolare nei veicoli commerciali leggeri elettrici (LCV), che investono nei veicoli elettrici. Gli operatori di flotte e le aziende di logistica stanno sempre di più passando ai veicoli elettrici per ridurre i costi operativi e raggiungere obiettivi di sostenibilità. Secondo Mordor Intelligence, il mercato globale dei veicoli commerciali elettrici dovrebbe avere un tasso di crescita annuale composto del 25% entro al 2029.
Come essere competitivi?
Per essere competitivi, gli OEM e i loro concessionari devono comprendere e comunicare i benefici del costo totale di proprietà (TCO) dei veicoli elettrici. Il TCO include non solo il prezzo di acquisto, ma anche i risparmi a lungo termine su manutenzione e carburante. Ad esempio, i veicoli elettrici generalmente hanno costi di manutenzione inferiori grazie a un minor numero di parti mobili e ai sistemi di frenata rigenerativa. Inoltre, il costo dell'elettricità è spesso inferiore a quello della benzina o del diesel, con la possibilità di ridurre ulteriormente le spese operative.
Per un'analisi approfondita dello stato attuale del mercato della mobilità elettrica e delle sue sfide, leggi la nostra panoramica completa. eMobility: Esplorare il panorama dei Veicoli Elettrici
Il ruolo della finanza nella mobilità elettrica
Le soluzioni finanziarie su misura per le esigenze del mercato dei veicoli elettrici possono ridurre significativamente le difficoltà affrontate dagli OEM e dai concessionari. Ecco gli aspetti chiave da considerare:
Opzioni di leasing e finanziamento
Le soluzioni di leasing e finanziamento flessibili sono cruciali per i concessionari, poiché gestiscono il loro inventario e offrono pacchetti di finanziamento competitivi ai clienti. Le opzioni di leasing possono rendere i veicoli elettrici più accessibili riducendo i costi iniziali per i consumatori e le aziende, distribuendo i pagamenti nel tempo.
Floor plan financing
Il floor plan financing "Pay as sold" aiuta i concessionari a gestire il loro inventario finanziando i veicoli fino alla loro vendita. Questo riduce l'onere finanziario sui concessionari, garantendo che possano mantenere un inventario diversificato e attraente di veicoli elettrici senza un significativo esborso di capitale.
Calcoli del costo totale di proprietà (TCO)
Comprendere il TCO è cruciale per gli OEM e i clienti. Calcoli accurati del TCO evidenziano i benefici finanziari a lungo termine della transizione ai veicoli elettrici, aiutando nelle discussioni sulla fattibilità economica con i potenziali acquirenti. Ad esempio, i ridotti costi di manutenzione e i risparmi sul carburante associati ai veicoli elettrici possono compensare il prezzo di acquisto iniziale più elevato portando a un risparmio nel corso della vita del veicolo.
Scopri di più sull'impatto della transizione aa veicoli elettrici e su come influisce sul costo di proprietà nel nostro blog dettagliato. Scopri l'impatto del TCO qui.
Sforzi collaborativi lungo la catena del valore
La transizione verso il trasporto elettrico richiede collaborazione lungo l'intera catena del valore. Gli OEM devono lavorare a stretto contatto con partner nella produzione di energia, nello stoccaggio e nelle infrastrutture di ricarica per garantire un supporto completo alle loro reti di concessionari. Questo approccio collaborativo affronta le dinamiche di mercato e mitiga i rischi.
La vasta rete di DLL sfrutta le connessioni in diverse categorie di prodotti, inclusi partnershipscon produttori di energia, fornitori di stoccaggio e aziende di infrastrutture di ricarica. Sfruttando queste relazioni, gli OEM possono fornire soluzioni olistiche che supportano l'intero ecosistema necessario per un'espansione di successo del mercato dei veicoli elettrici.
La differenza DLL
Collaborare con DLL offre diversi vantaggi agli OEM e ai concessionari che cercano di rafforzare la loro presenza nel mercato dei veicoli elettrici:
- Esperienza nella mobilità elettrica: Il team specializzato di DLL ha una profonda esperienza nella eMobility e nella transizione energetica, offrendo soluzioni su misura che si allineano alle sfide e alle opportunità uniche del mercato dei veicoli elettrici.
- Gestione del rischio: DLL aiuta gli OEM e i concessionari a navigare nei rischi finanziari fornendo approfondimenti sui valori residui e sulle tendenze di mercato. Questo consente di prendere decisioni informate e di pianificare strategicamente.
- Portata globale: Con una presenza in più mercati, DLL offre prospettive e soluzioni globali, garantendo che gli OEM e i concessionari possano scalare le loro operazioni a livello internazionale con fiducia.
- Soluzioni di finanziamento innovative: DLL innova continuamente e adatta i suoi prodotti finanziari per soddisfare le esigenze in evoluzione del mercato dei veicoli elettrici, garantendo che gli OEM e i concessionari rimangano competitivi e agili.
Successo nel settore della mobilità elettrica
Un mercato dei veicoli elettrici in rapida evoluzione presenta sia sfide che opportunità per gli OEM e le loro reti di concessionari. Una solida rete di concessionari, supportata da soluzioni finanziarie su misura, è essenziale per stimolare l'adozione del mercato e raggiungere il successo a lungo termine. Comprendendo l'attuale panorama della mobilità elettrica e sfruttando partnership strategiche, gli OEM possono posizionarsi in prima linea in questa entusiasmante trasformazione del settore.