Le 3 migliori modalità per aumentare la costruzione sostenibile
Passaggio alle attrezzature elettriche: Con le normative sulla sostenibilità che guidano il cambiamento, le aziende stanno esplorando sempre più i macchinari da costruzione elettrici per ridurre le emissioni. La transizione all'energia elettrica è evidente, in particolare nei settori come la movimentazione dei materiali, dove grandi flotte utilizzano comunemente batterie al piombo-acido e agli ioni di litio. Prevedendo normative che limitano l'uso di attrezzature diesel nei cantieri urbani, l'industria affronta il compito costoso ma essenziale della sostituzione delle attrezzature.
In questo contesto, i partner finanziari svolgono un ruolo cruciale nel fornire ai concessionari soluzioni che consentano agli utenti finali di possedere o noleggiare facilmente beni elettrici, inclusi veicoli e infrastrutture di ricarica.
Ristrutturazione delle attrezzature: Le interruzioni della catena di approvvigionamento e i costi elevati associati all'acquisizione di nuove macchine possono rappresentare sfide significative per le aziende. Di conseguenza, la ristrutturazione delle attrezzature pesanti esistenti spesso emerge come una soluzione pratica. Inoltre, le rigide normative sulla sicurezza sul lavoro in molti paesi possono imporre ristrutturazioni per garantire la conformità delle attrezzature.
La ristrutturazione delle macchine usate non solo ne migliora la sicurezza, ma promuove anche l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale. Alcuni utenti finali lungimiranti stanno persino investendo in strutture per ristrutturare le proprie attrezzature, sottolineando l'importanza di prolungare la vita delle macchine valide. Tuttavia, i costi necessari possono essere considerevoli, spesso raggiungendo diversi milioni a seconda dell'entità del lavoro richiesto, influenzando così il flusso di cassa delle aziende.
In tali scenari, i concessionari che consentono l'accesso a partner finanziari specializzati in finanziamenti su misura per le ristrutturazioni possono fornire un supporto inestimabile agli utenti finali.
Rivendita di macchinari usati: Strettamente associato alla ristrutturazione dei macchinari, è il concetto di rivendita di macchinari usati. Poiché l'industria delle costruzioni deve affrontare tempi di consegna prolungati per le nuove attrezzature, le aziende stanno esplorando soluzioni alternative per soddisfare tempestivamente le loro esigenze. Questi ritardi hanno spinto le aziende a estendere i contratti sulle attrezzature esistenti piuttosto che aspettare nuove macchine, una pratica che non solo garantisce la continuità delle operazioni, ma si allinea anche agli obiettivi di sostenibilità.
Inoltre, la legislazione gioca un ruolo in questo aspetto. Ad esempio, la domanda di attrezzature usate è cresciuta nel Regno Unito negli ultimi anni a causa di fattori come la legislazione ambientale e si prevede che questa tendenza continui a crescere.
I produttori e i concessionari che offrono attrezzature usate certificate forniscono soluzioni immediate, aiutando le aziende a superare i ritardi riducendo al contempo la loro impronta ambientale, permettendogli così di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
Costruzione sostenibile: Ostacoli da tenere d'occhio
- Investimenti significativi: L'adozione di attrezzature elettriche e pratiche di costruzione sostenibili comporta investimenti significativi e cambiamenti in ogni punto della catena di approvvigionamento. Per i produttori, questo include maggiori spese in conto capitale iniziali per investire in nuove tecnologie, per i concessionari un aumento dei costi iniziali per lo stock di attrezzature sostenibili e per gli utenti finali anche costi di acquisto più elevati rispetto alle attrezzature diesel. Inoltre, la necessità di investire in infrastrutture aggiuntive per la ricarica e la manutenzione delle batterie e delle attrezzature comporta costi aggiuntivi.
- Costo totale di proprietà (TCO): Il TCO è cruciale per valutare la fattibilità dell’utilizzo di attrezzature da costruzione elettriche. Questo comporta il confronto tra i costi a breve e lungo termine tra macchinari diesel ed elettrici. I requisiti del ciclo di lavoro giornaliero, le esigenze di ricarica e il tempo necessario per la ricarica sono fattori essenziali da considerare. Inoltre, è importante valutare il carico della rete elettrica e la fonte di energia (verde vs. non verde) per la ricarica dei macchinari.
- Progressi tecnologici: I rapidi progressi tecnologici possono diventare un ostacolo all'adozione più rapida di macchinari sostenibili e pratiche di costruzione. Gli utenti finali richiedono sempre i prodotti migliori e più recenti sul mercato, il che rende difficile per loro impegnarsi con ciò che è disponibile ora. Le opzioni di aggiornamento e scambio sono spesso indispensabili in questo contesto e i concessionari devono tener conto di tali possibilità nella loro offerta.
- Limitazioni nel settore dei macchinari usati e ristrutturati: Come accennato sopra, mentre molti produttori e concessionari stanno abilitando la vendita di macchinari usati e ristrutturati, trovare finanziamenti per tali attrezzature può spesso essere una sfida per gli utenti finali. Sebbene le banche possano estendere una linea di credito allo stesso modo in cui offrirebbero un prestito, potrebbe non esserci una soluzione specifica disponibile solo per questo scopo, rendendo difficile per le aziende acquisire attrezzature usate.
Edilizia sostenibile: Affrontare molteplici sfide
L'industria delle costruzioni è agli albori di una crescita significativa, ma deve affrontare sfide critiche, in particolare riguardo alla sostenibilità. Con le attrezzature da costruzione che contribuiscono alle emissioni globali di CO2 e al consumo energetico sostanziale dell'industria, la necessità di pratiche sostenibili è innegabile. La transizione verso macchinari elettrici e la ristrutturazione delle attrezzature esistenti emergono come soluzioni praticabili, sebbene richiedano investimenti significativi.
In un momento come questo, le partnership finanziarie sono essenziali per facilitare questa transizione, offrendo soluzioni di finanziamento su misura per produttori, concessionari e utenti finali. Tali partner non sono solo importanti oggi, ma anche cruciali per ottenere i risultati desiderati in futuro. Possono aiutare produttori, concessionari e utenti finali ad affrontare ostacoli come i costi iniziali, le valutazioni del TCO, i progressi tecnologici e le limitazioni nell'accesso ai finanziamenti per macchinari usati. Attraverso sforzi combinati e partnership strategiche, puoi aprire la strada a un futuro più sostenibile con il #PartnerDelDomani ideale.