Esplorare il panorama dei veicoli elettrici

mag 5, 2025

Blog

Man mano che la mobilità elettrica diventa sempre più integrata nelle operazioni aziendali, comprendere le diverse applicazioni dei veicoli elettrici (EV) e navigare efficacemente nel panorama diventa cruciale. DLL può aiutare la tua azienda a districare le complessità dei veicoli elettrici e trovare la soluzione di finanziamento giusta per soddisfare le tue esigenze.

Il mondo dei veicoli elettrici (EV) sta evolvendo rapidamente, rimodellando le industrie dei trasporti, della logistica e della catena di approvvigionamento. Passare agli EV è essenziale per raggiungere gli obiettivi globali di riduzione del carbonio e ridurre il 24% stimato delle emissioni totali di CO2 attribuite al trasporto delle merci a livello mondiale.

Secondo il Global EV Outlook 2023 dell'IEA, ci sono attualmente quasi 840 modelli di veicoli medi e pesanti, attuali e annunciati, nel database Global Drive to Zero Emission Technology Inventory (ZETI).

Il trasporto su strada è responsabile di circa il 12% delle emissioni globali di gas serra (GHG). Man mano che i veicoli con motori a combustione interna (ICE) vengono gradualmente sostituiti da alternative sostenibili ed efficienti dal punto di vista energetico, le aziende possono ridurre la loro dipendenza dai combustibili fossili.

Perché la mobilità elettrica è importante?

Comprendendo veicoli elettrici, biciclette, scooter e l'infrastruttura di ricarica necessaria per farli funzionare, la mobilità elettrica sta diventando sempre più diffusa nel settore dei trasporti poiché offre benefici per l'ambiente, l'economia e la società.

In primo luogo, la mobilità elettrica aiuta a ridurre le emissioni di gas serra e l'inquinamento atmosferico, che influiscono significativamente sui cambiamenti climatici e sulla salute pubblica. Inoltre, contribuisce a migliorare l'efficienza energetica consentendo l'uso di elettricità generata da fonti rinnovabili. Inoltre, poiché la sostenibilità diventa sempre più importante per i clienti, l'implementazione di flotte di veicoli elettrici migliora la soddisfazione e la fedeltà dei clienti. Infine, la mobilità elettrica crea nuove opportunità e prospettive di lavoro, richiedendo lo sviluppo di nuove competenze, tecnologie e servizi per supportare questo settore in evoluzione.

Tuttavia, la mobilità elettrica affronta anche diverse sfide. L'elevato costo iniziale associato ai veicoli elettrici e all'installazione dell'infrastruttura di ricarica spesso scoraggia i potenziali clienti e investitori, mentre la disponibilità insufficiente di stazioni di ricarica pubbliche pone limitazioni alla portata e all'accessibilità dei veicoli elettrici. L'aumento dell'uso dei veicoli elettrici mette anche sotto pressione un'infrastruttura della rete elettrica che non cresce abbastanza velocemente per supportare l'aumento della domanda di ricarica delle batterie.

Pertanto, la mobilità elettrica richiede un approccio olistico e collaborativo, che coinvolga vari stakeholder, come produttori, rivenditori, distributori, utenti, governi e finanziatori.

Diverse applicazioni dei veicoli elettrici nei vari settori

I veicoli elettrici (EV) si estendono a vari settori all'interno dei trasporti, della logistica e delle catene di approvvigionamento, servendo scopi distinti in base al loro tipo e dimensione. La micro mobilità comprende veicoli piccoli e agili come biciclette e scooter elettrici, ideali per brevi spostamenti urbani. Queste opzioni ecologiche offrono una comoda connettività per l'ultimo miglio e possono essere condivise tra gli utenti, generando nuovi modelli di business.

Nel campo dei veicoli commerciali leggeri (LCV), inclusi furgoni e minibus, i veicoli elettrici facilitano il trasporto di merci o passeggeri all'interno o tra le città. Il loro passaggio all'energia elettrica riduce i costi operativi, le emissioni e i livelli di rumore, consentendo l'accesso a zone a basse emissioni e incentivi, beneficiando in particolare i servizi di consegna dell'ultimo miglio.

I camion, che gestiscono il trasporto di merci a lunga distanza, costituiscono una fonte significativa di emissioni. L'elettrificazione di questo segmento potrebbe mitigare l'impatto ambientale, ma persistono ostacoli: alti costi e peso delle batterie, autonomia limitata e infrastruttura di ricarica insufficiente, oltre alla navigazione tra regolamenti complessi che ostacolano l'adozione diffusa.

Regolamenti e sussidi per la mobilità elettrica?

Man mano che la mobilità elettrica diventa più diffusa e impattante, molti paesi hanno implementato vari regolamenti e sussidi per incoraggiare e supportare l'adozione dei veicoli elettrici (EV). Questi programmi possono aiutare a superare alcune delle sfide e delle barriere che i veicoli elettrici affrontano, come gli elevati costi iniziali, la mancanza di infrastrutture e l'accettazione da parte dell'industria. Puoi leggere di più su questo nel nostro blog, Una breve guida ai regolamenti e ai sussidi per le flotte di consegna dell'ultimo miglio: Un percorso verso i veicoli elettrici.

DLL può aiutarti a navigare nel panorama dei veicoli elettrici

DLL consente alle aziende di accedere alle attrezzature e alla tecnologia della mobilità elettrica per aiutarle a crescere e creare un impatto positivo offrendo soluzioni di finanziamento sostenibili e su misura, insieme a approfondimenti e consigli, che favoriscono un uso più intelligente ed economico delle risorse della mobilità elettrica.

Alcuni dei modi in cui DLL può aiutare con il finanziamento della mobilità elettrica includono:

  • Soluzioni su misura: DLL può creare una soluzione di finanziamento che soddisfi le tue esigenze e i tuoi obiettivi specifici, che tu sia un produttore, rivenditore, distributore o utilizzatore di attrezzature per la mobilità elettrica. DLL può offrire varie opzioni di finanziamento adatte al tuo budget, flusso di cassa e profilo di rischio.
  • Esperienza e competenza: Con una vasta esperienza e competenza in vari segmenti della mobilità elettrica, come veicoli di micro mobilità, veicoli commerciali leggeri elettrici, camion elettrici e infrastrutture di ricarica, DLL può fornirti approfondimenti e consigli sulle migliori pratiche nel settore della mobilità elettrica, oltre a metterti in contatto con fornitori e partner di fiducia.
  • Supporto per sussidi e incentivi: DLL può aiutarti ad accedere e beneficiare dei vari sussidi e incentivi disponibili per la mobilità elettrica in diversi mercati e regioni. Possiamo consigliarti sui requisiti di idoneità e di applicazione, oltre a integrare i sussidi e gli incentivi nella tua soluzione di finanziamento.

La competenza per finanziare soluzioni di mobilità elettrica sostenibile

DLL ha l'esperienza e la competenza per supportare i nostri partner e clienti nella loro transizione verso la riduzione delle emissioni. I pacchetti di finanziamento su misura coprono l'investimento in nuovi veicoli, nonché i costi associati come l'infrastruttura di ricarica e la manutenzione.

La nostra visione sofisticata e internazionale sui costi delle risorse, sui cicli di vita e sui valori residui associati ci consente di offrire soluzioni flessibili e aggiornate, inclusi accordi di leasing master globali che coprono più paesi, regioni, marchi e tipi di risorse.

DLL comprende anche che la flessibilità rimane cruciale in tutte le opzioni di finanziamento, poiché le soluzioni di trasporto e logistica sostenibili evolvono rapidamente, con le aziende che necessitano di un continuo supporto finanziario per investire in nuove soluzioni man mano che emergono.

Scopri di più su come gli esperti di mobilità elettrica di DLL personalizzeranno le soluzioni di finanziamento per migliorare le prestazioni della tua azienda e ridurre il costo totale di gestione.