Il futuro dell'intelligenza artificiale nella sanità 

apr 23, 2025

Blog

Michel van Schaik, Direttore del Settore Sanità, Rabobank

L'intelligenza artificiale generativa (IA) sta rivoluzionando le industrie di tutto il mondo, ridefinendo il modo in cui le aziende operano e si innovano. Nel settore sanitario, l'IA sta facendo progressi significativi in tempi molto brevi, dalla scoperta di nuovi legami genetici e l’automazzione di attività amministrative al potenziare il supporto da parte dei robot chirurgici e la personalizzazione dei trattamenti per i pazienti. Siamo ancora nelle fasi iniziali del percorso di comprensione le capacità dell'AI, ma il suo potenziale di crescita è immenso.

Il mercato sanitario sembra essere pronto a una trasformazione grazie all'utilizzo crescente dell'IA, la quale porterà a nuovi modelli di business e flussi di entrate. Il mercato globale dell'IA nella sanità è stato valutato a 19,27 miliardi di USD (17,6 miliardi di €) nel 2023 e si prevede che crescerà a un tasso annuo di crescita composto (CAGR) del 38,5% dal 2024 al 20301. Questa crescita arriva in un momento cruciale per la sanità, poiché il settore deve affrontare una carenza globale di medici e le crescenti esigenze di una popolazione sempre più anziana.

Considerando le sfide future per il settore, esplorare l'impatto dell'IA sulla diagnostica tramite immagini (Imaging), sulle chirurgie e sull'efficienza amministrativa evidenzia vaste opportunità che l'IA presenta per il futuro della sanità.

Rivoluzionare l'Imaging Medico e la Diagnostica

L'intelligenza artificiale ha avuto un impatto sostanziale nell'imaging medico, in particolare nelle radiografie, nella risonanza magnetica (RMN) e nelle tomografie computerizzate (TAC). L'IA può analizzare enormi quantità di dati di imaging per prevedere e diagnosticare malattie e rilevare segni precoci di malattie identificando anomalie che potrebbero sfuggire all'occhio umano. Questa capacità non solo migliora l'accuratezza diagnostica, ma consente anche interventi più precoci.

I produttori di queste apparecchiature stanno integrando i vantaggi dell'IA sempre di più. Jesus Blasco, Senior Vice President Capital Markets, EMEA presso GE HealthCare, riconosce il valore di integrare l’uso di IA per i professionisti sanitari. Egli spiega: "Gli strumenti di analisi immagini basati sull'IA stanno trasformando l'imaging medico, come ecografie, radiografie e risonanze magnetice. Ad esempio, la tecnologia basata sull'IA incorporata nei sistemi per le ecografie di GE HealthCare mira a semplificare i flussi di lavoro, migliorare l'accuratezza e l'efficienza degli esami e migliorare la facilità d'uso. La tecnologia IA permette al personale clinico di concentrarsi maggiormente sulla cura del paziente e può, in ultima analisi, aiutare a migliorare i risultati e supportare diagnosi precise e trattamenti efficaci."

La tecnologia IA permette al personale clinico di concentrarsi maggiormente sulla cura del paziente e può, in ultima analisi, aiutare a migliorare i risultati e supportare diagnosi precise e trattamenti efficaci."

La tecnologia IA migliora la progettazione e la produzione dei dispositivi medici, garantendo una qualità e un'efficienza superiori. Integrando l'IA nei servizi di imaging diagnostico, le organizzazioni sanitarie sono in grado di diagnosticare e prendere decisioni terapeutiche più rapide.

Migliorare le procedure chirurgiche

L'IA e la robotica stanno migliorando la precisione chirurgica e i risultati per i pazienti. Guidati dalla tecnologia IA, i robot chirurgici eseguono procedure di alta precisione, riducendo al minimo gli errori umani e fornendo ai team chirurgici informazioni in tempo reale. I sistemi IA analizzano i dati dei pazienti per creare piani chirurgici personalizzati, riducendo i tempi di recupero e migliorando complessivamente gli esiti delle operazioni.

Gli ospedali utilizzano l'IA e i robot per varie procedure, dalle operazioni chirurgie minimamente invasive alle complesse operazioni a cuore aperto. Di conseguenza, le operazioni assistite dai robot portano a meno complicazioni, meno dolore e tempi di recupero più rapidi.

Supportare gli operatori sanitari e migliorare l'efficienza amministrativa

L'IA sta modernizzando le attività amministrative nel settore sanitario, come la pianificazione del capitale umano, la fatturazione e la gestione dei documenti, riducendo così il carico di lavoro per i professionisti sanitari. Creando i documenti necessari e accelerando le autorizzazioni e le approvazioni, l'IA riduce il tempo dedicato alla burocrazia e migliora l'efficienza complessiva. Questo consente ai fornitori di assistenza sanitaria di dedicare più tempo alla cura diretta dei pazienti, migliorando la qualità del servizio.

I vantaggi di una collaborazione con l'IA:

  • Per gli amministratori sanitari: Riesce a prevedere le condizioni dei pazienti in anticipo, avvisando i team di cura per interventi tempestivi e ottimizzando l'allocazione delle risorse.
  • Per medici e infermieri: Assiste nelle procedure diagnostiche e terapeutiche, migliorando l'accuratezza e l'efficienza delle cure.
  • Gestione dei dati: L'IA gestisce grandi volumi di dati, riducendo i ritardi nelle informazioni e collegando rapidamente le informazioni.
  • Attività amministrative: Allevia il burnout dei dipendenti automatizzando le attività manuali e ripetitive, come l'inserimento dei dati per le cartelle cliniche elettroniche e l'invio di autorizzazioni o richieste.

Rendere il valore una realtà

Con l'avanzamento rapido della tecnologia in ambito sanitario, rimanere aggiornati con le attrezzature più recenti è fondamentale per fornire cure di qualità ai pazienti e mantenere un vantaggio competitivo. Che si tratti di un grande ospedale pubblico o di uno studio privato di piccole dimensioni, avere attrezzature aggiornate ti permette di essere all'avanguardia nella cura dei pazienti. Il finanziamento delle attrezzature sanitarie è una soluzione preziosa per le istituzioni sanitarie che desiderano ampliare le loro pratiche e migliorare la cura dei pazienti, senza costi iniziali significativi.

Vantaggi chiave del finanziamento:

  • Preservazione del capitale: Consente ai professionisti sanitari di mantenere intatte le loro riserve di capitale e di destinarle ad altre esigenze operative.
  • Accesso alla tecnologia avanzata: Il finanziamento consente alle pratiche di accedere alle attrezzature mediche più recenti, con le ultime capacità tecnologiche, come l'integrazione dell'IA.
  • Opzioni di pagamento flessibili: I piani di finanziamento possono offrire termini di pagamento flessibili e altri vantaggi, facilitando la gestione del flusso di cassa.

Che si tratti di espandere una pratica, aggiornare i dispositivi per adatarsi meglio all'integrazione dell'IA o integrare nuove attrezzature e dispositivi, il finanziamento delle attrezzature sanitarie può migliorare la pianificazione finanziaria e l'efficienza operativa. Esplorando le opzioni di finanziamento, le istituzioni sanitarie possono raggiungere i loro obiettivi senza mettere a dura prova i loro fondi.

Il potenziale valore dell'IA nel settore sanitario è immenso. L'IA sta trasformando ogni aspetto dell'assistenza sanitaria, da un miglioramento dell'accuratezza nelle diagnosi e personalizzazione dei piani terapeutici al miglioramento della precisione chirurgica e dell'efficienza amministrativa. Queste innovazioni promettono di rivoluzionare ulteriormente l'assistenza sanitaria, rendendola più efficiente, accurata e centrata sul paziente.

Grand View Research, AI In Healthcare Market Size & Trends